ai donatori/volontari/dipendenti e loro familiari è riservato uno SCONTO del 10% sui corsi
ai volontari/dipendenti e loro familiari è riservato uno SCONTO del 10% sui corsi
agli ex-allievi è riservato uno SCONTO del 10% sui corsi regionali
CERTIFICAZIONE COMPETENZE
Il sistema di valorizzazione e riconoscimento delle capacità e delle conoscenze acquisite dalla persona nel corso della sua esperienza lavorativa e formativa
è finalizzato al conseguimento di crediti formativi per una riduzione del monte ore e del costo del corso.
I crediti formativi conseguiti hanno valore differente sulla base del percorso personale svolto.
Analisi individuale dei crediti riconoscibili e istruzione pratica valutazione crediti Regione Piemonte GRATUITA.
Agli allievi che frequentano i nostri corsi è riservato uno SCONTO del 10% su tutte le consumazioni presso BUSTERS COFFE ® di Piazza Statuto 17
ACCOMPAGNATORE TURISTICO
corso in attesa di riconoscimento della Regione Piemonte
per Inoccupati, Disoccupati e Occupati
Titolo di studio conseguito
ABILITAZIONE PROFESSIONALE
previo superamento esame finale
Titolo di studio conseguito
ABILITAZIONE PROFESSIONALE
previo superamento esame finale
Il corso prevede la formazione per l'ottenimento dell'Abilitazione di Accompagnatore Turistico, ai sensi Ai sensi della L.R. 13-04-1995 n. 63 e s.m.i., della L.R. 26-11-2001 n. 33 e s.m.i., della D.G.R. 22-06-2009 n.
27-11643 e s.m.i.
L'accompagnatore turistico accompagna persone singole o gruppi di persone
nei viaggi attraverso il territorio nazionale o all'estero e fornisce elementi significativi e notizie di
interesse turistico sulle zone di transito, al di fuori dell'ambito di competenza delle guide turistiche.
L'accompagnatore turistico è in grado di accogliere i turisti all'inizio del viaggio e fornire loro
assistenza per tutta la durata del viaggio stesso, di espletare le necessarie incombenze
amministrative, di risolvere piccoli problemi che possono sorgere durante il viaggio o il soggiorno.
Fornisce notizie di carattere descrittivo e informazioni utili ai turisti sulle zone comprese
nell'itinerario del viaggio, sa conversare in lingua. Ha inoltre una buona capacità di gestione dei
gruppi che accompagna.
Professione
Al termine del corso sarà possibile esercitare la professione di Accompagnatore Turistico, presso presso Enti o organizzazioni pubbliche o private operanti nel settore turistico.
Il corso è rivolto a entrambe i sessi (L.903/77; L.125/91).
Requisiti di ammissione
colloquio motivazionale
età minima 18 anni
Diploma di scuola media secondaria di secondo grado (Diploma)
Conoscenza di almeno una lingua straniera.
per gli stranieri: buona conoscenza della lingua italiana
Durata del percorso formativo
346 ore di cui 280 teoria + 50 (minimo) in stage + 16 esame
Frequenza
La frequenza è obbligatoria, almeno l'80% del percorso formativo
Tirocinio
Nelle aziende presso cui si svolge il tirocinio (stage) la supervisione dello stesso è delegata ad un soggetto (tutor aziendale) con esperienza professionale maturata nell'esercizio dell'attività lavorativa.
Certificazioni Abilitazione di Accompagnatore Turistico, riconosciuta in tutta Italia e all'interno della Comunità Europea.
Corso sicurezza lavoratori, con rilascio Attestato di Partecipazione, ai sensi del D.Lgs 81/2008 conforme agli Accordi Stato-Regioni del 21/12/2011, che sancisce l'obbligo formativo di tutti i lavoratori (anche tirocinanti) presenti all'interno dell'organizzazione aziendale.
Principali contenuti del corso
UF1 - Documentazione sulla gestione di viaggi, soggiorni, eventi
Geografia turistica
Legislazione e organizzazione turistica
Disciplina delle comunicazioni e dei trasporti
Nozioni di tecnica valutaria e doganale
UF2 - Accompagnamento di singoli o gruppi durante viaggi, soggiorni, eventi in Italia e all'estero
Tecniche di comunicazione
Tecnica turistica
Tecnica professionale
Lingua Inglese con terminologia specifica del settore turistico
UF3 - Formazione generale alla salute e sicurezza per i lavoratori
Comprendere i fattori generali che regolano l'organizzazione della sicurezza aziendale
UF4 - Tecnologie informatiche e competenze digitali trasversali
Utilizzare con dimestichezza le nuove tecnologie, con finalità di istruzione, formazione e lavoro.
Alfabetizzazione informatica, sicurezza online, creazione di contenuti digitali.
Utilizzo di Word per la creazione di elaborati con testo e immagini.
Processi di lavoro caratterizzanti il profilo
Il percorso didattico è organizzato in unità formative, svolte da docenti con esperienza lavorativa o didattica riconosciuta.
CERTIFICAZIONE COMPETENZE
Il sistema di valorizzazione e riconoscimento delle capacità e delle conoscenze acquisite dalla persona nel corso della sua esperienza lavorativa e formativa
è finalizzato al conseguimento di crediti formativi per una riduzione del monte ore e del costo del corso.
I crediti formativi conseguiti hanno valore differente sulla base del percorso personale svolto.
Analisi individuale dei crediti riconoscibili e istruzione pratica valutazione crediti Regione Piemonte GRATUITA.
Potenziamento competenze e riqualificazione professionale
Per coloro che non attingono alle risorse del programma GOL, l'Istituto ha riservato uno
SCONTO del 50% Posti limitati a completamento classe
ITI IMPERA S.R.L.
Accreditamento Regione Piemonte n.1439/001
Piazza Statuto 17 - 10122 Torino Telefono: tel 011 540143 Segreteria: segreteria@imperaformazione.it Informazioni: info@imperaformazione.it Stage: didattica@imperaformazione.it
DISCLAIMER: tutti i loghi e marchi sono dei rispettivi proprietari
ITI IMPERA S.R.L. utilizza cookies di sessione per il buon funzionamento del sito. Non sono memorizzati i dati identificabili e alcuna informazione personale dell'utente.
Continuando la navigazione si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per maggiori informazioni sui cookie clicca su Cookie Policy.