L'arte della commemorazione ha bisogno di personale discreto, serio, professionale, e soprattutto gentile e dotato di empatia...caratteristiche importantissime per allentare il dolore dei clienti in un momento così difficile e per offrire il giusto supporto pratico al fine di organizzare degnamente e con rispetto la cerimonia funebre.
Corso finalizzato alla preparazione di personale amministrativo in Agenzie di Onoranze Funebri, che con estrema gentilezza e professionalità sanno organizzare la cerimonia funebre e svolgere tutte le pratiche burocratiche necessarie.
1 - Agenzia pompe funebri
La struttura e i servizi
Agenzie e Imprese di Onoranze Funebri
Staff e personale
Il ruolo della segretaria e degli impiegati
Comprendere il lutto
Casse e Feretri
Tipi di bare
Lapidi e arte funebre
Parco mezzi
2 - Organizzazione del funerale
Primo contatto con la famiglia
Pubblicazione dei necrologi
Gestione della salma e tanatoprassi
Camera ardente
Addobbi floreali
Trasporto della salma
Rito religioso cattolico
Riti funebri di altre religioni
Rito laico
3 - Tipologie di sepoltura
Inumazione in terra
Fasi dell'inumazione e documenti
Sepoltura in loculo
Cerimonia di commiato per la cremazione
Fasi della cremazione
Esumazioni e estumulazioni
Seconda sepoltura e traslazioni
Tombe di famiglia
4 - Tradizioni funerarie italiane
Il suffragio e le preghiere in ricordo dei defunti
Vestire a lutto
Il necrologio
I ringraziamenti e i ricordini
Condoglianze scritte
Galateo del funerale
5 - Pratiche contabili e pensionistiche
Calcolo del preventivo
Fatturazione e regime IVA
Detrazione delle spese funebri
Pensione di reversibilità
Chiusura rapporto pensionistico
Successioni ereditarie
6 - Atti amministrativi di polizia mortuaria
Dichiarazione di morte
Certificato della causa di morte (ISTAT)
Certificato necroscopico
Nulla osta dell'autorità giudiziaria
Autorizzazione al trasporto
Autorizzazioni al trasporto esterno al Comune
Permesso di seppellimento
Autorizzazione alla cremazione
Atto di morte
7 - Competenze comunali
Obitorio
Trasporto funebre
Origini della sepoltura nelle aree comunali
Gestione cimitero
8 - Competenze delle ASL
Denuncia malattie infettive diffusive
Funzioni dei medici necroscopi
Autorizzazioni sepoltura feti e prodotti abortivi
Vigilanza sul trasporto dei cadaveri
Autopsie
Vigilanza sul funzionamento dei cimiteri
Vigilanza su esumazioni straordinarie
Video lezioni
permettono di seguire una lezione come se foste in aula con il vostro docente
pre-registrate da un professionista della materia, visibili in qualsiasi orario
realizzate con la massima cura audio e video
arricchite da una grafica incisiva e comunicativa
consentono di comprendere e memorizzare facilmente il contenuto della lezione
Lezioni in PDF
riportano in testo scritto quanto spiegato dal docente nel video, con maggiori dettagli sull'argomento
visualizzabili su PC o su qualunque dispositivo mobile
possono essere scaricate e salvate sul proprio PC
possono essere stampate per creare un manuale consultabile nel tempo
Test intermedi
verificano l'apprendimento della lezione
ripetibili finchè non si raggiunge il risultato voluto
Assistenza della Segreteria
supporto e assitenza telefonica della Segreteria didattica, da lunedì a venerdì
per risolvere velocemente problemi tecnici o amministrativi
risparmio di tempo e di costi per spostamenti
libertà di orario, non ci sono lezioni in video-conferenza in orari prefissati
piattaforma completa di tutti gli strumenti didattici che la moderna tecnologia mette a disposizione
estrema semplicità di utilizzo
assistenza tecnica e amministrativa