ai donatori/volontari/dipendenti e loro familiari è riservato uno SCONTO del 10% sui corsi
ai volontari/dipendenti e loro familiari è riservato uno SCONTO del 10% sui corsi
agli ex-allievi è riservato uno SCONTO del 10% sui corsi regionali
CERTIFICAZIONE COMPETENZE
Il sistema di valorizzazione e riconoscimento delle capacità e delle conoscenze acquisite dalla persona nel corso della sua esperienza lavorativa e formativa
è finalizzato al conseguimento di crediti formativi per una riduzione del monte ore e del costo del corso.
I crediti formativi conseguiti hanno valore differente sulla base del percorso personale svolto.
Analisi individuale dei crediti riconoscibili e istruzione pratica valutazione crediti Regione Piemonte GRATUITA.
Agli allievi che frequentano i nostri corsi è riservato uno SCONTO del 10% su tutte le consumazioni presso BUSTERS COFFE ® di Piazza Statuto 17
TECNICO GRAFICO PER IL MULTIMEDIA E WEB DESIGN
corso con riconoscimento della Regione Piemonte - determina 7/A1504C/2023 del 13/01/2023
per Inoccupati, Disoccupati e Occupati
Titolo di studio conseguito
SPECIALIZZAZIONE PROFESSIONALE
previo superamento esame finale
Titolo di studio conseguito
SPECIALIZZAZIONE PROFESSIONALE
previo superamento esame finale
Il corso prevede la formazione per l'ottenimento della Specializzazione di Tecnico grafico e web design, Ai sensi del Decreto Legislativo n. 13 del 16 gennaio 2013, del Decreto Interministeriale del 30 giugno 2015
e della legge regionale 63 del 13\04\1995 e s.m.i.
Il Tecnico grafico per il multimedia e web design è in grado di progettare e realizzare la grafica di un
sito web, applicando criteri di fattibilità, usabilità e accessibilità.
Il tecnico è inoltre in grado di produrre animazioni video, implementare contributi multimediali e di
eseguire la pubblicazione in rete. Utilizza adeguatamente le periferiche di input e output, server di
rete, software grafici, di animazione ed editor HTML.
Professione
Al termine del corso sarà possibile esercitare la professione di Tecnico grafico e web design, presso Agenzie pubblicitarie multimediali e social, Agenzie per la creazione di siti, Aziende grafiche, tipografie, case editrici.
Il corso è rivolto a entrambe i sessi (L.903/77; L.125/91).
Requisiti di ammissione
colloquio motivazionale
età minima 18 anni
Qualifica professionale o Diploma
per gli stranieri: buona conoscenza della lingua italiana
Durata del percorso formativo
600 ore di cui 220 teoria sincrona + 120 teoria asincrona + 240 in stage + 16 esame
Frequenza
La frequenza è obbligatoria, almeno il 70% del percorso formativo
Tirocinio
Nelle aziende presso cui si svolge il tirocinio (stage) la supervisione dello stesso è delegata ad un soggetto (tutor aziendale) con esperienza professionale maturata nell'esercizio dell'attività lavorativa.
Certificazioni Specializzazione di Tecnico grafico e web design, riconosciuta in tutta Italia e all'interno della Comunità Europea.
Corso sicurezza lavoratori, con rilascio Attestato di Partecipazione, ai sensi del D.Lgs 81/2008 conforme agli Accordi Stato-Regioni del 21/12/2011, che sancisce l'obbligo formativo di tutti i lavoratori (anche tirocinanti) presenti all'interno dell'organizzazione aziendale.
Principali contenuti del corso
UF1 - Sviluppo della progettazione
Tecniche di rappresentazione di strutture multimediali
Oggetti multimediali: tipo di file, foto, GIF e file audio e video
I linguaggi della Comunicazione Visiva attraverso l'uso corretto di forme e colori
Implicazioni psicologiche
Studio del Brand con riferimento storico ai marchi di maggior successo e alle loro campagne pubblicitarie
Studio delle differenti tipologie di pubblicità
Studio sull'impianto grafico, comprensione e approfondimento sulla scelta dei fonts, comprensione di layout e
linguaggio delle palette di colore
Accessibilità, usability e dinamiche di navigazione
UF2 - Realizzazione di applicazioni multimediali
Adobe Photoshop®
Utilizzo di tutti gli strumenti messi a disposizione da Photoshop, comprensione dell'interfaccia grafica, i
livelli per apportare modifiche reversibili alle immagini, concetti di risoluzione e ridimensionamento. Nozioni avanzate
come digital art, uso delle maschere, azioni ed automatismi, creazione di oggetti 3d semplici, creazione di un proprio
bagaglio di strumenti, creazione pennelli ed elaborazione del flusso di lavoro nell'ecosistema Adobe.
Adobe Illustrator®
Software vettoriale utilizzato per la creazione di illustrazioni e loghi. Utilizzo del software a livello
professionale, a partire dal concept e dalla giusta interpretazione del brief del Cliente, allo sviluppo del logo e del suo
manuale d'uso, passando dal biglietto da visita fino ad arrivare allo sviluppo dei grandi formati: quali cartelloni
pubblicitari e manifesti.
Uso di illustrator come supporto all'ecosistema Adobe, con la creazione di un proprio flusso di lavoro ed un database
vettoriale.
Premiere Pro®
Tecniche di Montaggio. Gestione dell'Audio.
Le Transizioni Video.
I Titoli.
Gli Effetti Video.
Acquisire i Video da Fonte Esterna.
Esportazione Finale.
L'Istituto ITI IMPERA è autorizzato quale Certiport Center
UF3 - Distribuzione delle applicazioni multimediali
Piattaforme collaborative per progetti di grafica, design e siti web
Infografiche e rappresentazioni di dati
Mappe concettuali e storytelling
Il web come piattaforma di creazione e diffusione di contenuti
Elementi SEO Importanza dei contenuti e struttura ottimizzata
Backlink e responsive site
Indicizzazione e ottimizzazione SEO, scelta delle parole chiave
Strumenti di analisi. Velocità di caricamento del sito web.
Wordpress
Realizzare un sito web con WordPress, CMS professionale e più diffuso al mondo. Panoramica del pannello
amministrativo, della struttura e degli elementi. Scelta e installazione di temi moderni e responsive per dispositivi
mobili.
Page builder per personalizzazione della grafica in modo semplice. Installazione delle estensioni pià utili. Creazione di
menu, pagine e articoli suddivisi per categorie e tag. Permessi e gestione utenti, livelli di accesso. Gallerie di immagini
e slideshow, inserimento di video di youtube. Installazione su macchina locale e trasferimento su server remoto.
Codice HTML
L'HTML come linguaggio di markup, che descrive le modalità di impaginazione, formattazione o visualizzazione
grafica (layout) del contenuto, testuale e non, di una pagina web attraverso tag di formattazione. Da HTML4 a HTML5
Nuovi elementi: Audio, Video e Canvas.
UF4 - Formazione generale alla salute e sicurezza per i lavoratori
Comprendere i fattori generali che regolano l'organizzazione della sicurezza aziendale
UF5 - Tecnologie informatiche e competenze digitali trasversali
Utilizzare con dimestichezza le nuove tecnologie, con finalità di istruzione, formazione e lavoro.
Alfabetizzazione informatica, sicurezza online, creazione di contenuti digitali.
Processi di lavoro caratterizzanti il profilo
Il percorso didattico è organizzato in unità formative, svolte da docenti con esperienza lavorativa o didattica riconosciuta.
CERTIFICAZIONE COMPETENZE
Il sistema di valorizzazione e riconoscimento delle capacità e delle conoscenze acquisite dalla persona nel corso della sua esperienza lavorativa e formativa
è finalizzato al conseguimento di crediti formativi per una riduzione del monte ore e del costo del corso.
I crediti formativi conseguiti hanno valore differente sulla base del percorso personale svolto.
Analisi individuale dei crediti riconoscibili e istruzione pratica valutazione crediti Regione Piemonte GRATUITA.
Potenziamento competenze e riqualificazione professionale
Per coloro che non attingono alle risorse del programma GOL, l'Istituto ha riservato uno
SCONTO del 50% Posti limitati a completamento classe
ITI IMPERA S.R.L.
Accreditamento Regione Piemonte n.1439/001
Piazza Statuto 17 - 10122 Torino Telefono: tel 011 540143 Segreteria: segreteria@imperaformazione.it Informazioni: info@imperaformazione.it Stage: didattica@imperaformazione.it
DISCLAIMER: tutti i loghi e marchi sono dei rispettivi proprietari
ITI IMPERA S.R.L. utilizza cookies di sessione per il buon funzionamento del sito. Non sono memorizzati i dati identificabili e alcuna informazione personale dell'utente.
Continuando la navigazione si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per maggiori informazioni sui cookie clicca su Cookie Policy.