ai donatori/volontari/dipendenti e loro familiari è riservato uno SCONTO del 10% sui corsi
ai volontari/dipendenti e loro familiari è riservato uno SCONTO del 10% sui corsi
agli ex-allievi è riservato uno SCONTO del 10% sui corsi regionali
CERTIFICAZIONE COMPETENZE
Il sistema di valorizzazione e riconoscimento delle capacità e delle conoscenze acquisite dalla persona nel corso della sua esperienza lavorativa e formativa
è finalizzato al conseguimento di crediti formativi per una riduzione del monte ore e del costo del corso.
I crediti formativi conseguiti hanno valore differente sulla base del percorso personale svolto.
Analisi individuale dei crediti riconoscibili e istruzione pratica valutazione crediti Regione Piemonte GRATUITA.
Agli allievi che frequentano i nostri corsi è riservato uno SCONTO del 10% su tutte le consumazioni presso BUSTERS COFFE ® di Piazza Statuto 17
OPERATORE CAD
corso con riconoscimento della Regione Piemonte - determina 7/A1504C/2023 del 13/01/2023
per Inoccupati, Disoccupati e Occupati
Titolo di studio conseguito
SPECIALIZZAZIONE PROFESSIONALE
punteggio ATA 0,5 per il profilo professionale di assistente tecnico *
Titolo di studio conseguito
SPECIALIZZAZIONE PROFESSIONALE
punteggio ATA 1,5 per il profilo professionale di assistente tecnico *
Il corso prevede la formazione per l'ottenimento della Specializzazione di Operatore CAD, Ai sensi del Decreto Legislativo n. 13 del 16 gennaio 2013, del Decreto Interministeriale del 30 giugno 2015
e della legge regionale 63 del 13\04\1995 e s.m.i.
L'Operatore CAD è in grado di usare correttamente lo "strumento CAD", utilizzando competenze tecniche operative,
indipendentemente dal software e dal settore, finalizzate alla realizzazione di elaborati grafici bidimensionali e
tridimensionali. Questa figura opera in generale su specifiche/prescrizioni/indicazioni di un tecnico responsabile dell'area di
attività. Può inserirsi in studi e uffici tecnici di aziende di qualsiasi dimensione. Lo sviluppo professionale futuro prevede il
lavoro in autonomia.
Professione
I progettisti o disegnatori CAD sono impiegati nei settori dell'architettura, dell'ingegneria meccanica, dell'ingegneria civile, della biomedica , dell'elettronica e del disegno industriale.
Il corso è rivolto a entrambe i sessi (L.903/77; L.125/91).
Requisiti di ammissione
colloquio motivazionale
età minima 18 anni
Qualifica professionale o Diploma
per gli stranieri: buona conoscenza della lingua italiana
Durata del percorso formativo
400 ore di cui 144 teoria sincrona + 80 teoria asincrona + 160 in stage + 16 esame
Frequenza
La frequenza è obbligatoria, almeno il 70% del percorso formativo
Tirocinio
Nelle aziende presso cui si svolge il tirocinio (stage) la supervisione dello stesso è delegata ad un soggetto (tutor aziendale) con esperienza professionale maturata nell'esercizio dell'attività lavorativa.
Certificazioni Specializzazione di Operatore CAD, riconosciuta in tutta Italia e all'interno della Comunità Europea.
Corso sicurezza lavoratori, con rilascio Attestato di Partecipazione, ai sensi del D.Lgs 81/2008 conforme agli Accordi Stato-Regioni del 21/12/2011, che sancisce l'obbligo formativo di tutti i lavoratori (anche tirocinanti) presenti all'interno dell'organizzazione aziendale.
Principali contenuti del corso
UF1 - Realizzazione di elaborati grafici bidimensionali e tridimensionali con sistemi CAD
Tecniche CAD per il disegno bidimensionale 2D
Utilizzo di Autodesk®AutoCad® per disegni architettonici, meccanici, elettronici ed idraulici.
Conoscere tutti gli aspetti fondamentali della progettazione assistita dal computer.
Creare una libreria di elementi ricorrenti.
Utilizzo degli Snap per velocizzare e perfezionare l'esecuzione.
Quotatura intelligente del disegno.
Creazione di un layout di stampa, spazio carta e spazio modello.
Tecniche CAD per il disegno tridimensionale 3D
Utilizzo di Autodesk®AutoCad® per lo studio e la riproduzione di disegni 3D.
Creazione di solidi e modifica in 3D, ombreggiatura, sfondi e reding finale, lavorare con i materiali.
Modellazione solida e proprietà dei solidi.
Estrusione di oggetti bidimensionali.
Procedure di resa fotorealistica.
Importare immagini con lo scanner.
Composizione di un layout di stampa con modelli 3D.
Tecniche di rendering
Mappaggio materiali.
Visualizzazione e gestione degli stili.
Comprensione delle proprietà, caratteristiche, potenzialità e utilizzo delle luci: luce ambiente, luci puntiformi, faretto.
Creazione di una scena personalizzata di rendering, con materiali, luci, sfondo, usando viste di default o assonometriche e prospettiche.
Realizzazione di un render foto realistico finale dell'elaborato grafico 3d, pronto per esportazione digitale o stampa.
L'Istituto ITI IMPERA è autorizzato quale Certiport Center
UF2 - Formazione generale alla salute e sicurezza per i lavoratori
Comprendere i fattori generali che regolano l'organizzazione della sicurezza aziendale
UF3 - Tecnologie informatiche e competenze digitali trasversali
Utilizzare con dimestichezza le nuove tecnologie, con finalità di istruzione, formazione e lavoro.
Alfabetizzazione informatica, sicurezza online, creazione di contenuti digitali.
Processi di lavoro caratterizzanti il profilo
Il percorso didattico è organizzato in unità formative, svolte da docenti con esperienza lavorativa o didattica riconosciuta.
* punteggio ATA Titolo di studio da verificare in fase di concorso.
Non sostituisce eventuali titoli richiesti per l'ammissione.
CERTIFICAZIONE COMPETENZE
Il sistema di valorizzazione e riconoscimento delle capacità e delle conoscenze acquisite dalla persona nel corso della sua esperienza lavorativa e formativa
è finalizzato al conseguimento di crediti formativi per una riduzione del monte ore e del costo del corso.
I crediti formativi conseguiti hanno valore differente sulla base del percorso personale svolto.
Analisi individuale dei crediti riconoscibili e istruzione pratica valutazione crediti Regione Piemonte GRATUITA.
Potenziamento competenze e riqualificazione professionale
Per coloro che non attingono alle risorse del programma GOL, l'Istituto ha riservato uno
SCONTO del 50% Posti limitati a completamento classe
ITI IMPERA S.R.L.
Accreditamento Regione Piemonte n.1439/001
Piazza Statuto 17 - 10122 Torino Telefono: tel 011 540143 Segreteria: segreteria@imperaformazione.it Informazioni: info@imperaformazione.it Stage: didattica@imperaformazione.it
DISCLAIMER: tutti i loghi e marchi sono dei rispettivi proprietari
ITI IMPERA S.R.L. utilizza cookies di sessione per il buon funzionamento del sito. Non sono memorizzati i dati identificabili e alcuna informazione personale dell'utente.
Continuando la navigazione si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per maggiori informazioni sui cookie clicca su Cookie Policy.