ai donatori/volontari/dipendenti e loro familiari è riservato uno SCONTO del 10% sui corsi
ai volontari/dipendenti e loro familiari è riservato uno SCONTO del 10% sui corsi
agli ex-allievi è riservato uno SCONTO del 10% sui corsi regionali
CERTIFICAZIONE COMPETENZE
Il sistema di valorizzazione e riconoscimento delle capacità e delle conoscenze acquisite dalla persona nel corso della sua esperienza lavorativa e formativa
è finalizzato al conseguimento di crediti formativi per una riduzione del monte ore e del costo del corso.
I crediti formativi conseguiti hanno valore differente sulla base del percorso personale svolto.
Analisi individuale dei crediti riconoscibili e istruzione pratica valutazione crediti Regione Piemonte GRATUITA.
Agli allievi che frequentano i nostri corsi è riservato uno SCONTO del 10% su tutte le consumazioni presso BUSTERS COFFE ® di Piazza Statuto 17
OPERATORE SPECIALIZZATO FISCALE
corso con riconoscimento della Regione Piemonte - determina 529/A1504C del 30/09/2022
per Inoccupati, Disoccupati e Occupati
Titolo di studio conseguito
SPECIALIZZAZIONE PROFESSIONALE
previo superamento esame finale
Titolo di studio conseguito
SPECIALIZZAZIONE PROFESSIONALE
previo superamento esame finale
Il corso prevede la formazione per l'ottenimento della Specializzazione di Operatore specializzato fiscale, ai sensi del Decreto Legislativo n.13 del 16 gennaio 2013, del Decreto
Interministeriale del 30 giugno 2015 e della legge regionale 63 del 13/04/1995 e s.m.i.
L'Operatore specializzato fiscale è in grado di ottemperare, con la supervisione
di personale più esperto, ai principali obblighi derivanti dalle imposte di diffusa
applicazione, e con particolare riguardo alle procedure ordinarie, avvalendosi
anche del supporto di strumenti informatizzati.
Questa figura professionale può inserirsi
presso studi professionali, associazioni di categoria, centri di assistenza fiscale CAF,
uffici amministrativi di aziende di qualsiasi dimensione e settore.
Professione
Al termine del corso sarà possibile esercitare la professione di Operatore fiscale.
Il corso è rivolto a entrambe i sessi (L.903/77; L.125/91).
Requisiti di ammissione
colloquio motivazionale
età minima 18 anni
Qualifica o diploma in ambito gestionale\amministrativo.
In presenza di qualifica professionale diversa è prevista la somministrazione di
prova selettiva per l'accertamento delle capacità tecnico professionali necessarie e sufficienti per
frequentare il percorso formativo.
per gli stranieri: buona conoscenza della lingua italiana
Durata del percorso formativo
600 ore di cui 228 teoria sincrona e 120 asincrona + 240 in stage + 12 esame
Frequenza
La frequenza è obbligatoria, almeno il 70% del percorso formativo
Tirocinio
Nelle aziende presso cui si svolge il tirocinio (stage) la supervisione dello stesso è delegata ad un soggetto (tutor aziendale) con esperienza professionale maturata nell'esercizio dell'attività lavorativa.
Certificazioni
Specializzazione di Operatore specializzato fiscale, riconosciuta in tutta Italia e all'interno della Comunità Europea.
Corso sicurezza lavoratori, con rilascio Attestato di Partecipazione, ai sensi del D.Lgs 81/2008 conforme agli Accordi Stato-Regioni del 21/12/2011, che sancisce l'obbligo formativo di tutti i lavoratori (anche tirocinanti) presenti all'interno dell'organizzazione aziendale.
Principali contenuti del corso
UF1 - Interazione con il sistema informativo del contribuente
Identificare il processo fiscale
Conservare la documentazione in base alle normative vigenti
Operare sul sistema informativo del contribuente in base alla normativa tributaria vigente
Realizzare, sulla base di specifiche definite, gli adempimenti fiscali e tributari nel rispetto delle scadenze Software per i Servizi Fiscali
Moduli applicativi per tutti gli adempimenti fiscali e periodici dei Centri Assistenza Fiscale.
Analizzare una piattaforma di servizi e software integrata per gestire l'intera attività operativa
dei Centri di Assistenza Fiscale, dalle dichiarazioni fiscali alle autocertificazioni (730, ISEE,
RED, ecc.), agli adempimenti periodici (REDDITI PF, IMU, TASI, ecc.), alla verifica e invio
dei file telematici all'amministrazione finanziaria fino all'archiviazione documentale.
Software e servizi per la Gestione Documentale e per la Conservazione Sostitutiva dei
documenti in cloud.
Soluzioni integrate con le applicazioni e con i processi integrati dell'organizzazione.
UF2 - Esecuzione degli adempimenti tipici delle imposte indirette e dirette
Applicare la vigente normativa fiscale e tributaria riferite alle imposte indirette
Applicare le procedure per la realizzazione degli adempimenti previsti anche attraverso l'utilizzo di software gestionali dedicati
Produrre aggregazione di dati e report
Imposta sul valore aggiunto
Calcolo e liquidazione IVA mensile e trimestrale
compilazione F24 per versamento IVA
Altre imposte indirette
Cenni su accise su alcolici, tabacco e prodotti energetici
Applicativi gestionali per la liquidazione IVA
Utilizzo di fogli di calcolo per la tenuta di registri IVA
Il patronato
Compiti dell'operatore di patronato, Dlgs 196/2003.
Prestazioni a sostegno del reddito: Assegni familiari, Maternità, Congedo Parentale, Naspi, Asdi, Dis-Coll e Mobilità, Bonus bebè.
Prestazioni agli invalidi civili.
Pensione vecchiaia, anticipata, inabilità, privilegiata, ai superstiti, ricongiunzioni.
Assegno per assistenza personale continuativa. Reddito di cittadinanza.
Immigrazione: Rilascio e rinnovo permessi e carta di soggiorno. Decreto flussi.
Colf e badanti (asincrona)
Assunzione e gestione del lavoratore domestico.
Compilazione cedolino paga. Calcolo vitto e alloggio. Straordinari, ferie e malattia. Calcolo del TFR.
Versamento contributi INPS e CassaColf. Adempimenti fiscali del datore di lavoro e del lavoratore.
Contabilità Generale (asincrona)
Forme societarie e loro adempimenti.
Documenti di vendita: DDT, fattura elettronica.
Registri IVA.
Regime di contabilità semplificata e ordinaria.
Prima nota cassa/banca e di corrispondenza.
Scritture in partita doppia. Gestione magazzino.
Scritture di assestamento e chiusura dei conti.
Bilancio d'Esercizio
UF3 - Formazione generale alla salute e sicurezza per i lavoratori
Comprendere i fattori generali che regolano l'organizzazione della sicurezza aziendale
UF4 - Tecnologie informatiche e competenze digitali trasversali
Utilizzare con dimestichezza le nuove tecnologie, con finalità di istruzione, formazione e lavoro.
Fanno parte di questa competenza: l'alfabetizzazione informatica, la sicurezza online, la
creazione di contenuti digitali.
Processi di lavoro caratterizzanti il profilo
Il percorso didattico è organizzato in unità formative, svolte da docenti con esperienza lavorativa o didattica riconosciuta.
CERTIFICAZIONE COMPETENZE
Il sistema di valorizzazione e riconoscimento delle capacità e delle conoscenze acquisite dalla persona nel corso della sua esperienza lavorativa e formativa
è finalizzato al conseguimento di crediti formativi per una riduzione del monte ore e del costo del corso.
I crediti formativi conseguiti hanno valore differente sulla base del percorso personale svolto.
Analisi individuale dei crediti riconoscibili e istruzione pratica valutazione crediti Regione Piemonte GRATUITA.
Potenziamento competenze e riqualificazione professionale
Per coloro che non attingono alle risorse del programma GOL, l'Istituto ha riservato uno
SCONTO del 50% Posti limitati a completamento classe
ITI IMPERA S.R.L.
Accreditamento Regione Piemonte n.1439/001
Piazza Statuto 17 - 10122 Torino Telefono: tel 011 540143 Segreteria: segreteria@imperaformazione.it Informazioni: info@imperaformazione.it Stage: didattica@imperaformazione.it
DISCLAIMER: tutti i loghi e marchi sono dei rispettivi proprietari
ITI IMPERA S.R.L. utilizza cookies di sessione per il buon funzionamento del sito. Non sono memorizzati i dati identificabili e alcuna informazione personale dell'utente.
Continuando la navigazione si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per maggiori informazioni sui cookie clicca su Cookie Policy.